Genova, il Comune celebra l'anniversario della partenza dei Mille dallo scoglio di Quarto
di Marco Innocenti
Due corone in Villa Garibaldi e sulla stele dove, nella notte fra il 5 e il 6 maggio 1860, salparono i piroscafi Lombardo e Palermo

Alla presenza del vice sindaco Massimo Nicolò, del presidente del Municipio Levante Francescantonio Carleo e del presidente dell'associazione Nazionale Combattenti e Reduci Garibaldini sez. Genova - Chiavari Enzo Baldini, si è svolta questa mattina la cerimonia per il 161° Anniversario della Partenza dei Mille, la spedizione guidata da Giuseppe Garibaldi.
Sono state deposte le corone presso la stele collocata sullo scoglio di Quarto, da cui nella notte tra il 5 e il 6 maggio salparono i piroscafi Lombardo e Palermo, al monumento dei Mille e, poi, sulla lapide in Villa Garibaldi, che ricorda il soggiorno dell’Eroe dei due mondi, ospite dell'amico Candido Augusto Vecchi. Per non dimenticare uno dei momenti più importanti del Risorgimento italiano è stato osservato anche un minuto di silenzio dopo ogni singola deposizione. Villa Garibaldi, oggi sede del Municipio Levante custodisce, sotto i soffitti affrescati, preziosi e storici cimeli delle imprese del generale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M