Genova, il 2 giugno tornano i “Palazzi Svelati”: Tursi e Museo del Risorgimento aperti al pubblico

di Carlotta Nicoletti

1 min, 5 sec

In occasione della Festa della Repubblica, 18 palazzi istituzionali aprono le porte ai cittadini: visite gratuite con guide esperte

Genova, il 2 giugno tornano i “Palazzi Svelati”: Tursi e Museo del Risorgimento aperti al pubblico

Lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica, Genova apre le porte di alcuni tra i suoi palazzi più rappresentativi con l’iniziativa “Palazzi Svelati”, promossa da Regione Liguria. Tra i luoghi visitabili, anche Palazzo Doria Tursi, sede del Comune, e il Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano, normalmente non accessibili al pubblico.

Luoghi simbolo – Palazzo Tursi (via Garibaldi 9) sarà visitabile dalle 10 alle 19. Ad accompagnare i visitatori ci saranno divulgatori scientifici, giovani professionisti incaricati di raccontare la storia, le opere d’arte e gli ambienti simbolici del palazzo, come il salone nobile e l’ufficio del sindaco.

Percorso storico – Il Museo del Risorgimento (via Lomellini 11), cuore dell’Istituto Mazziniano, resterà aperto dalle 10 alle 17. Situato nella casa natale di Giuseppe Mazzini, conserva documenti, cimeli e materiali legati alla storia dell’unificazione italiana.

Evento diffuso – “Palazzi Svelati” coinvolge complessivamente 18 edifici istituzionali sparsi per la città, solitamente chiusi al pubblico. L’obiettivo è promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e civico, rendendo accessibili luoghi emblematici della vita amministrativa e politica ligure.

Esperienza civica – L’iniziativa vuole essere anche un’occasione per avvicinare i cittadini alle istituzioni e riscoprire la bellezza dei palazzi storici che rappresentano il cuore amministrativo della città.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.