Genova: Idrografico studierà dati nave Alliance della Marina militare, primatista di latitudine a 82 gradi Nord
di Redazione
Raggiunto e superato il primato che resisteva dal 2018

Sabato 3 agosto la nave Alliance (foto Marina Militare) ha raggiunto il record di latitudine stabilito nel 2018, superandolo e arrivando a 82 gradi Nord, per la prima volta nella storia della Marina Militare italiana.
L’emozione di superare gli 82 gradi Nord si è manifestata in plancia, in attesa di elaborare i dati scientifici che saranno in seguito analizzati dall’Istituto Idrografico di Genova. “Ma dobbiamo anche considerare che se siamo qui, oltre gli 82 gradi Nord, è perché il clima sta cambiando, aprendo spazi e rotte che prima non esistevano. E quindi essere qui non è un buon segnale”, commenta per "Osservatorio Artico" il capitano di vascello Andrea Bielli, Comandante della Squadriglia Idrografica, a bordo di Nave Alliance.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris