Genova, funivia forte Begato, la sovrintendenza: con il Comune c'è interlocuzione
di Federico Amodeo
Il vicesindaco Piciocchi: "Idea impianto già nel Piano urbanistico comunale del 2015. Non servirà variante"

"Al momento il tema della funivia di forte Begato è stato affrontato attraverso incontri frequenti, ma fino ad ora solo a livello di interlocuzione: un confronto di carattere istituzionale con la presentazione di eventuali proposte e criticità, ma non è ancora iniziato il percorso dell'iter autorizzativo". Così la sovrintendente di Genova Cristina Bartolini, a margine di una conferenza stampa in Comune, ha risposto a una domanda sulle valutazioni dell'ente relativamente all'impianto a fune che l'amministrazione comunale vuole realizzare, con fondi Pnnr già disponibili, tra la stazione marittima a Principe e forte Begato.
L'iter autorizzativo da parte della sovrintendenza e tutte le procedure necessarie, tra cui la valutazione d'impatto ambientale, inizieranno dopo che sarà approvato il progetto definitivo per l'opera, ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi. "Non sarà necessaria invece una variante al Puc - ha aggiunto - peraltro la possibilità di realizzare un impianto a fune verso i forti era già inserita nel Puc del 2015 anche se senza un percorso specifico indicato".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti