Genova, Equus di Peter Shaffer torna in scena al Duse dove debuttò 50 anni fa
di Anna Li Vigni
L’edizione 2025 porta la firma dell’adattamento e traduzione di Marco e Carlo Sciaccaluga, quasi un passaggio di testimone di padre in figlio

Martedì 25 marzo al Teatro Duse, va in scena “Equus” di Peter Shaffer, un’opera che ha un significato particolare nella storia del Teatro Nazionale di Genova. Esattamente 50 anni fa, infatti, lo Stabile lo presentò in prima nazionale, affidando la regia a un giovane e quasi esordiente Marco Sciaccaluga, che sarebbe poi diventato uno dei protagonisti indiscussi non solo del teatro genovese, ma anche del panorama teatrale italiano.
Prima nazionale - Un testo che, al suo debutto a Londra nel 1973 e poi a Genova, alla fine del 1975, fece letteralmente “scandalo”. Equus, dell’autore inglese Peter Shaffer torna in scena nella stessa sala dove debuttò 50 anni fa: teatro Eleonora Duse di Genova, da martedì 25 marzo a domenica 6 aprile.
Marco Sciaccaluga, che del teatro di Genova è stato presenza costante e autorevole, esordì in questo lavoro a soli 22 anni. L’edizione 2025, porta la firma dell’adattamento e traduzione di Marco e Carlo Sciaccaluga, quasi un passaggio di testimone di padre in figlio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Giornata Internazionale della Danza, linguaggio universale del corpo che unisce il mondo
29/04/2025
di Anna Li Vigni


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni

World Press Photo 2025: la grande fotografia internazionale arriva per la prima volta a Genova
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Al TIQU di Genova si celebra il Jazz: Big Borgo Band e Dabstep Jazz Band in concerto
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo delle Bande: stasera le filarmoniche genovesi in concerto al Carlo Felice
27/04/2025
di Anna Li Vigni