Genova, entro luglio 2025 la riqualificazione di Forte Belvedere a Sampierdarena
di Filippo Serio
Intervento da 5.5 milioni di euro
Fra gli interventi in programma nella zona di Sampierdarena anche quello che riguarda il recupero e la valorizzazione con messa in sicurezza di Forte Belvedere, con la creazione di un nuovo parco urbano e il potenziamento del già esistente contesto sportivo.
I più recenti lavori hanno interessato il piazzale sommità-area locale bar, la centrale termica, l’area bunker e i locali ipogei. Tra gli interventi più importanti il consolidamento del muro a sostegno della poggiolata davanti al bar; la posa di tutte le canalizzazioni e le tubazioni al servizio della nuova centrale termica con il ripristino del passaggio e lo smontaggio di un muro di contenimento; la ripulitura dei locali ipogei a tutela del sistema originario di raccolta e smaltimento delle acque piovane, e la pulizia del paramento esterno in pietra
«È uno dei cinque forti inseriti nel Piano nazionale complementare, prevedendone il restauro e la riqualificazione – ha commentato il vicesindaco Piciocchi - È un forte già presidiato, con una presenza sportiva importante, e che fa parte del più ampio progetto di riqualificazione di Sampierdarena, con il recupero dell’arteria storica di salita Millelire, che collega con il Campasso». La fine lavori è prevista per luglio 2025.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Liguria porta i propri volti in Giappone: il maxi-schermo 'Ligurians' all'Expo2025 di Osaka
20/06/2025
di Filippo Serio


Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
20/06/2025
di Filippo Serio


Sciopero e doppio corteo a Genova: disagi a trasporto pubblico locale e viabilità
20/06/2025
di Filippo Serio

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.