Genova, ecco "Vetrina Imprese": è il portale dedicato alle eccellenze locali
di Edoardo Cozza
Viene definito il "Trivago" del mondo dell'imprenditoria: in programma anche una sezione dedicata all'e-commerce
Arriva "Vetrina imprese", il primo portale online dedicato al tessuto imprenditoriale locale: una piattaforma web che rende possibile accedere con un click a prodotti, tecnologie e progetti innovativi.
Il sito è realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Liguria Digitale e tutti gli attori pubblici e privati rappresentativi della cosiddetta Tripla Elica - istituzioni, università, imprese - e attinge ai fondi del Programma Operativo Nazionale "Città Metropolitane 2014-2020".
Pmi, spin off, start up e le grandi realtà produttive del territorio possono accreditarsi e "popolare" la Vetrina Imprese già online, focalizzando l'attenzione su tecnologie, prodotti e progetti innovativi, da lanciare sul mercato e condividere progettualità in cantiere per incrementare sinergie condivise e di co-produzione per rendere più competitivo il tessuto economico locale. È stata messa a punto una piattaforma abilitante dei servizi degli stakeholder per orientare gli utenti a scegliere quelli più adatti al loro percorso di imprenditorialità, un vero e proprio "trivago" dell'impresa.
«Per vincere le sfide dettate dai processi in atto di innovazione tecnologica, internazionalizzazione e ecosostenibilità - afferma Stefano Garassino, assessore allo Sviluppo economico e Patrimonio del Comune di Genova -, i nostri talenti, le imprese e le eccellenze locali devono avere la giusta visibilità e disporre in tempo reale di tutte le informazioni, servizi e opportunità che gli stakeholder del territorio mettono a disposizione". «Per Liguria Digitale - sottolinea Riccardo Battaglini - questa giornata è molto importante perché la Vetrina delle Imprese è il primo dei servizi che preludono e anticipano la piattaforma completa a disposizione delle aziende che sarà rilasciata a fine anno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti