Genova, ecco il parcheggio con parco urbano fotovoltaico che cambierà il volto di Brignole

di Matteo Angeli

1 min, 13 sec

Sarà funzionale alla stazione, al traffico del Terzo Valico e della metropolitana leggera Brignole - Voltri. Via Montesano verrà allargata

Dopo dieci anni di rinvi, progetti bocciati e rallentamenti di ogni tipo, nasce il nuovo parcheggio di Brignole. Fortemente voluto dagli abitanti della zona avrà un parco urbano dotato di un grosso impianto fotovoltaico, un'area per i bambini e una di ristoro. Verrà anche allargata via Montesano, da sempre una strada davvero stretta.

Saranno 200 i posti auto riservati agli abitanti del quartiere, mentre 150 saranno riservati alle Ferrovie dello Stato. Già perchè sarà funzionale alla stazione di Brignole, al traffico del Terzo Valico e della metropolitana leggera Brignole - Voltri. Insomma sarà possibile arrivare in auto e da lì prendere il treno per altre destinazioni. Una sorta di parcheggio di interscambio insomma.

Nel 2018 è stato firmato un protocollo di intesa tra Comune, Regione e Fs. Comune e Regione hanno già dato l'ok definitivo, manca solo l'ultima firma ma è ritenuta un dettaglio. I lavori dovrebbero partire entro la fine dell'anno e concludersi nel 2024.

A fare da traino all'operazione anche la Cooperativa Edilizia Porta Pila al lavoro da dieci anni per definire il progetto definitivo. "Finalmente siamo arrivati alla conclusione - spiega Alberto Cella, l'ingegnere che ha cooordinato tutto - era un'opera richiesta dalla gente del quartiere e che riteniamo davvero importante anche per quanto riguarda la viabilità. Un ringraziamento al Comune e all'assessore Campora.".

A pochi passi sta per nascereanche il nuovo palazzo dell'Iren, un progetto innovativo che certamente cambierà il volto della zona.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria