Genova, durante i lavori di restyling di Carignano è riemerso un pezzo di storia. Una fortificazione militare

di Carlotta Nicoletti

1 min, 8 sec

La Soprintendenza è chiamata ad assistere durante i lavori

Genova, durante i lavori di restyling di Carignano è riemerso un pezzo di storia. Una fortificazione militare

Nel quartiere di Carignano a Genova, stanno riemergendo pezzi di storia che appartengono all'antica città. Rovine rimaste nascoste per molti anni che stanno tornando alla luce grazie a ruspe e cantieri. È successo nell’area della Rotonda di Carignano, dove sono emersi i resti di alcune fortificazioni militari, durante i lavori per realizzazione del progetto di riqualificazione che prevede anche due nuove strutture commerciali con vista sul nuovo Waterfront.

Gli esperti della Soprintendenza, hanno decretato che si tratta di manufatti appartenenti ad una postazione di artiglieria con annessa galleria per il deposito di munizioni e polveriera, utilizzata con tutta probabilità durante la seconda guerra mondiale. Si tratta, quindi, di una delle postazioni militari lungo il litorale cittadino, un manufatto alquanto recente. Risalirebbe a circa 10 anni fa, prima del secondo conflitto. Anche se non è il ritrovamento di un reperto molto antico e storico, si tratta comunque di un pezzo di storia che risulta interessante. Inoltre l'area del ritrovamento è vicina alla Batteria della Cava, una delle antiche fortificazioni del sistema di difesa costiera.

Al momento i lavori della zona consistono in una pulizia generale per poter costruire due medie strutture di vendita: un supermercato alimentare, quasi certamente a marchio Conad, ed un market per la vendita di generi non alimentari. Il progetto complessivo prevede poi interventi di riqualificazione degli spazi pubblici e del verde e sono previste pure alcune residenze.