Genova, dopo decenni al via la potatura delle camelie di Villa Durazzo Pallavicini
di Anna Li Vigni
Il camelieto risale agli anni '50 dell’800, quando il marchese Ignazio Pallavicini decise di portare qui in villa una parte di fiori già esistenti nel parco
Il Camelieto storico di Villa Durazzo Pallavicini, il camelieto più antico e più esteso d’Italia. Dopo tanti decenni si procede alla potatura.
“La potatura si è resa necessaria perché queste piante così antiche e sviluppate hanno cominciato a fare una corsa tra di loro a chi arrivava più in alto si sono create un tetto che le stava mettendo all’ombra e impediva la fioritura nelle parti più basse”, spiega Silvana Ghigino, direttrice e curatrice di Villa Durazzo Pallavicini.
“Questo meraviglioso camelieto risale agli anni 50 dell’800, quando il marchese Ignazio Pallavicini decise di portare qui in villa una parte di camelie già esistenti nel parco e di ampliare il camelieto facendolo diventare quello che è oggi, una cosa meravigliosa”, prosegue la direttrice concludendo: “Si tratta della camelia japonica la regina di quegli anni. Infatti, quando si parlava di fiori, eleganza e meraviglia femminile si parlava solo di camelie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Villa Durazzo Pallavicini camelie silvana ghigino Genova Liguria marchese ignazio pallavicini camelieto potaturaCondividi:
Altre notizie

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio