Genova, difende la capotreno: aggredito il vicario della questura di Savona
di Redazione
Agostino Gallo è stato colpito da un passeggero sprovvisto di biglietto; frattura del naso e un occhio ferito. L'uomo è stato arrestato dai poliziotti delle volanti

Il vicario della questura di Savona, Agostino Gallo, è stato picchiato ieri pomeriggio, a Pegli, a bordo dell'Intercity proveniente da Savona dopo avere difeso una capotreno e una controllora da un passeggero che non voleva scendere perché senza biglietto.
L'uomo, un marocchino di 39 anni, è stato arrestato dalla polizia per lesioni aggravate, danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e furto.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti delle volanti, l'uomo è salito a bordo del treno senza biglietto.
Quando la capotreno gli ha detto che gli avrebbe fatto la multa e che doveva scendere si è scagliato contro di lei.
Il dirigente della polizia ha visto la scena ed è intervenuto.
Il passeggero per tutta risposta lo ha colpito in faccia rompendogli il naso e ferendolo a un occhio.
Il vicario è stato portato all'ospedale San Martino di Genova dove ha riportato lesioni con una prognosi di 40 giorni.
L'aggressore, dopo avere picchiato il funzionario, ha preso un martelletto frangivetro e ha iniziato a spaccare i finestrini prima di essere fermato dalle volanti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Gallo vicario questura Savona pegli intercity capotreno controllore San Martino frattura martellettoCondividi:
Altre notizie

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto