Genova, corso Perrone un viale alberato e riqualificato? Si può: passa la mozione
di Gregorio Spigno
Enrico Pignone, consigliere comunale della Lista Crivello promotore della mozione: "Ora è una strada di guerra"
Corso Perrone dal volto nuovo, riqualificata e rigenerata con marciapiede, alberi e altro verde. Questo potrebbe essere il nuovo progetto che vede protagonista la zona della val Polcevera. La mozione è approvata.
"Ricordo che sono in fase finale i lavori di riqualificazione di Cornigliano - ha commentato il consigliere Enrico Pignone -, vi è un progetto importante per la val Polcevera e l'unico tratto che sarebbe rimasto fuori era corso Perrone. Quella è una strada di guerra, con buchi, fosse, parcheggi, container e tir abbandonati. In quell'area vi è anche Villa dell'Olmo, importante per la nostra cultura. Sarebbe importante inserire corso Perrone nella progettazione globale e dare valore anche alla Villa stessa, per dare a tutta quell'area una dignità".
"Non ultimo, riportare anche il verde, che spesso manca nelle varie progettazioni. Immaginare corso Perrone un viale alberato con marciapiedi, percorsi ciclo-pedonali adeguati che possano legare il territorio, è un tassello importante da concretizzare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio