Genova, corso obbligatorio all'università per informare sui pericoli del covid
di Redazione
Dovrà essere concluso entro e non oltre il 7 marzo 2021 ed è stato fortemente voluto dal rettore Federico Delfino

Dopo un anno tornano le lezioni in presenza all'università di Genova. Circa 2000 studenti, stando alle stime diffuse dall'ateneo, in 8 sedi sono finalmente tornati in classe. Nelle aule la capienza è stata ridotta al 20% e sono state messe a punto tutte le misure di sicurezza: dispenser di gel disinfettante, termoscanner agli ingressi, prenotazione del posto via app o segreteria.
Vista l'attuale situazione epidemiologica l'università di Genova ha imposto un corso obbligatorio per tutti gli studenti per informare i ragazzi sulle regole e le norme da seguire per evitare il diffondersi del contagio. Il corso, obbligatorio per tutti gli iscritti all'ateneo, dovrà essere concluso entro e non oltre il 7 marzo 2021.
"Invito tutti a seguire il corso a distanza realizzato dal Settore Formazione del Personale in collaborazione con il Servizio Gestione Salute e Sicurezza e il Servizio e-learning su “Emergenza sanitaria da SarsCoV2 – prevenzione e controllo”, che ha l’obiettivo di orientare ad affrontare l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus SARS CoV-2 avvalendosi delle evidenze scientifiche attualmente disponibili e delle ultime disposizioni normative." - afferma il rettore Federico Delfino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, ecco tutti gli autobus per raggiungere la rassegna floreale
23/04/2025
di F.S.

Cielo sereno al mattino, instabilità pomeridiana sui rilievi liguri con locali rovesci
23/04/2025
di red. tel


Architetti, ecco la nuova presidente: intervista a Francesca Salvarani
22/04/2025
di Matteo Cantile - Carlotta Nicoletti