Genova, corruzione in porto: Cassazione dichiara inammissibile ricorso Spinelli contro patteggiamento
di steris
Nelle prossime settimane l'imprenditore andrà davanti al tribunale di Sorveglianza per chiedere la messa in prova

La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Aldo Spinelli contro il patteggiamento a tre anni e due mesi per corruzione. Spinelli era finito nell'inchiesta che il 7 maggio 2024 ha terremotato la Liguria portando agli arresti domiciliari l'allora presidente della Regione Giovanni Toti.
A impugnare la sentenza erano stati i suoi legali Alessandro Vaccaro e Andrea Vernazza. La mossa avrebbe bloccato il passaggio in giudicato della sentenza. Nelle prossime settimane Spinelli andrà davanti al tribunale di Sorveglianza per chiedere la messa in prova.
Secondo l'accusa, sostenuta dai pm Federico Manotti e Luca Monteverde, Spinelli avrebbe finanziato il comitato elettorale di Toti e in cambio avrebbe ottenuto una serie di agevolazioni per le sue attività in porto, dalla proroga della concessione di un terminal fino all'occupazione abusiva di aree portuali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Giacobbe
25/03/2025
di Gilberto Volpara

Crevari e gli altri borghi con una bottega da salvare, Telenord sfida i candidati a fare sul serio
25/03/2025
di Matteo Cantile

Torna il sereno sulla Liguria, ma prima rovesci sparsi e nuvolosità
25/03/2025
di red. tel


Gelato Day, la Liguria lancia il gusto 'Hallelujah' in occasione del Giubileo 2025
24/03/2025
di Filippo Serio


Genova, nasce il centro di prossimità del progetto Start Tappe alla Berio
24/03/2025
di d.b.