Genova, consegnati 99 attestati a chi ha accolto il popolo ucraino in questi lunghi mesi di conflitto
di Giorgia Fabiocchi
Tra i premiati le pubbliche assistenze, ma anche coloro che si sono distinti nella cura dei bambini, come i medici dell'ospedale Gaslini

Sono passati quasi dieci mesi dall'inizio della guerra in Ucraina, voluta e decisa dal presidente russo Vladimir Putin, che ha ordinato al suo esercito di invadere il vicino Paese. L'Europa si è spesa fin da subito per aiutare e sostenere il popolo ucraino, con l'inivio di beni di prima necessità e l'accoglienza diffusa da parte degli Stati. Anche l'Italia non si è tirata indietro e protagonista è stata, certamente, la Liguria, con le sue tante missioni e la sua accoglienza a tutto tondo. La città di Genova si è contraddistinta in questi lunghi mesi grazie, anche, all'intervento dell'ambasciatore di Odessa per Genova e la Liguria, nonché presidente di Ginestra Odv, Igor Mendelevich.
Per premiare la generosità dei genovesi questo pomeriggio, sabato 3 dicembre ndr, nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi sono stati consegnati 99 attestati di pubblica benemerenza della città di Odessa a chi si è distinto nell'accoglienza del popolo ucraino. Presente l'assessore alla Cultura di Odessa Tetyana Markova e il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi. Tra i premiati le pubbliche assistenze, ma anche coloro che si sono distinti nella cura dei bambini, come i medici dell'ospedale Gaslini; il presidente dell'Ordine dei medici di Genova e della Liguria Alessandro Bonsignore; la stampa locale che ha dato voce al popolo ucraino; il mondo della cultura; quello dell'istruzione e tanti altri ancora.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.