Genova, commemorazione al Righi: il ricordo dei sei giovani fucilati dai nazifascisti
di Giorgia Fabiocchi
Sono intervenuti l'assessore alla Famiglia del Comune di Genova Lorenza Rosso e il segretario confederale regionale Uil Liguria Fabio Servidei
Al Forte Castellaccio del Righi, sulle alture di Genova, si sono commemorati i sei italiani fucilati dai nazifascisti nel 1945, poco prima della Liberazione. In via del Peralto, alle 10:30, si è celebrato il 77esimo anniversario che costò la vita a Sabatino Di Nello (Pietro Silvestri), Alfredo Formenti (Brodo), Angelo Gazzo (Falco), Piero Pinetti (Boris), Luigi Achille Riva (Foce) e Federico Vinelli (Ala - Seri) condannati alla fucilazione da un sedicente tribunale della RSI.
Sono intervenuti l'assessore alla Famiglia del Comune di Genova Lorenza Rosso e il segretario confederale regionale Uil Liguria Fabio Servidei. Durante la commemorazione si è ricordato anche il sacrificio di Corradino Nuzzi e Gian Domenico Diambri, caduti entro le mura del Forte Castellaccio rispettivamente il 18 gennaio e il 12 marzo 1945.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, la Città metropolitana vuole la comunità energetica rinnovabile
19/03/2025
di Simone Galdi

Genova: Coronata, al via lavori di ristrutturazione scuola infanzia
19/03/2025
di steris

Sole e stabilità in Liguria, ma da giovedì arriva un aumento della nuvolosità
19/03/2025
di red. tel

Il Centro Italiano Femminile celebra gli 80 anni. Bucci si commuove per la madre Maria Assunta
19/03/2025
di Filippo Serio