Genova celebra la giornata nazionale dello Spazio con il webinar organizzato da UniGe
di Gaia Cifone
"Dalla Lanterna allo Spazio", al Dipartimento di Fisica un pomeriggio di conferenze divulgative con i ricercatori

Da due anni il 16 dicembre si celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, istituita il 14 ottobre 2021, con una direttiva del Consiglio dei Ministri, con lo scopo di celebrare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre 1964, grazie al quale l’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre.
"Dalla Lanterna allo spazio", il webinar organizzato dall'Università di Genova con la sezione genovese dell'Istituto Nazionale di Fisica per promuovere e comunicare le attività spaziali italiane, un pomeriggio di conferenze divulgative con docenti, ricercatori ed esperti del settore.
La caratteristica degli incontri organizzati per la seconda Giornata nazionale dello spazio è stata la multidisciplinarietà; ci sono stati, infatti, interventi riguardanti fisica fondamentale, ingegneria, scienze naturali e scienze umane. Tutti gli interventi sono stati accomunati dalla centralità dello Spazio nelle ricerche esposte dagli oratori, con particolare attenzione alla descrizione delle peculiarità che un’attività in tale ambiente comporta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Albisola Superiore, a Villa Gavotti tre concerti omaggio a Pino Daniele e Domenico Modugno
10/07/2025
di Redazione

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sarzana verso capitale italiana della cultura 2028: prosegue il percorso partecipato
09/07/2025
di Anna Li Vigni


Libri, il romanzo "Aqua" è l'ultima sfida di Paolo Asti
09/07/2025
di Anna Li Vigni