Genova celebra la Giornata degli Oceani: quattro giorni tra arte, cinema e cultura al Galata Museo del Mare

di Anna Li Vigni

1 min, 30 sec

Quattro giorni per riflettere sulla bellezza e la fragilità degli ecosistemi marini, coinvolgendo grandi e piccoli

Genova celebra la Giornata degli Oceani: quattro giorni tra arte, cinema e cultura al Galata Museo del Mare

Dal 5 all’8 giugno 2025, il Galata Museo del Mare di Genova dedica un lungo weekend alla Giornata Mondiale degli Oceani con un ricco calendario di eventi che fondono scienza, arte e partecipazione attiva. Quattro giorni per riflettere sulla bellezza e la fragilità degli ecosistemi marini, coinvolgendo grandi e piccoli.

Il cuore della rassegna sarà sabato 7 giugno, con la proiezione gratuita del documentario “I Segreti dell’Oceano con David Attenborough” (ore 10:30, 15:00 e 17:00), un viaggio visivo tra barriere coralline e abissi, narrato da una delle voci più autorevoli della divulgazione naturalistica. Prodotto da Silverback Films con il supporto di ICMM e dell’Associazione Promotori Musei del Mare, il film sarà proiettato in lingua inglese fino a esaurimento posti.

Tra gli appuntamenti culturali, venerdì 6 giugno alle 18.00 si terrà il finissage della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi, con performance musicale dell’artista e letture poetiche da Giorgio Caproni. A seguire, il Galata aderisce ad Archivissima – La Notte degli Archivi, offrendo visite guidate all’Archivio Fotografico Francesco Leoni (ore 18:30-20:00).

Per le famiglie, non mancano i laboratori didattici: il 5 e 6 giugno si terrà il percorso urbano “L’Oca di Prè”, un viaggio creativo nel quartiere di Prè in collaborazione con il MEI, che proseguirà con un altro incontro il 16 giugno. Domenica 8 giugno spazio anche a laboratori su galee, galeoni e vascelli (ore 12.00 e 15.30), inclusi nel biglietto d’ingresso.

Completano il programma le visite guidate al sommergibile Nazario Sauro e la mostra fotografica “Amerigo Vespucci On Board!” di Carlo Mari, visitabile fino al 29 giugno. Un racconto in bianco e nero della vita sul celebre veliero della Marina Militare, allestito nella Galleria delle Esposizioni e nella Sala delle Scienze Nautiche.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.