Genova, “Campetti di quartiere”, al via la riqualificazione in tutti i municipi

di Carlotta Nicoletti

Fondazione Carige investe 200 mila euro per nove aree sportive gratuite. Lanciata una call per coinvolgere sponsor privati

Riqualificare uno spazio sportivo in ogni municipio genovese, renderlo accessibile gratuitamente e trasformarlo in un punto di aggregazione per giovani e comunità. È l’obiettivo del progetto “Campetti di quartiere”, presentato oggi da Fondazione Carige con il sostegno del Comune di Genova e dei nove municipi.

Finanziamento iniziale – La Fondazione Carige ha stanziato 200.000 euro per avviare l’iniziativa, che prevede il recupero di nove campetti cittadini. L’obiettivo è offrire spazi per lo sport all’aperto, accessibili e gratuiti, come volano per inclusione sociale e benessere.

Chiamata ai privati – “Lanciamo una vera e propria chiamata alle armi per imprese e soggetti che condividano questi valori – ha spiegato il presidente Lorenzo Cuocolo –. Servono risorse private per completare l’opera: chi vuole può adottare un campetto”.

Collaborazione con i Municipi – La scelta dei campetti è avvenuta grazie al lavoro congiunto con i municipi, che hanno indicato le aree prioritarie da riqualificare. Il Comune ha supportato il progetto fin dall’inizio, riconoscendone il valore civico e sociale.

Visione sportiva – “Questo bando si inserisce nella visione che stiamo portando avanti da anni – ha commentato il vicesindaco Pietro Piciocchi –. Vogliamo dotare ogni quartiere di spazi sportivi fruibili e gratuiti, per tutte le età”.

Prospettiva sociale – “Lo sport è un pilastro sociale – ha sottolineato l’assessore Alessandra Bianchi –. Con questo progetto proseguiamo il percorso iniziato con Genova Capitale Europea dello Sport e portiamo lo sport sotto casa, come abitudine quotidiana”.


Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.