Genova: boom di multe ai turisti sugli ascensori, 1.188 nei primi sei mesi dell'anno
di Redazione
Per chi paga subito, la sanzione è di 42 euro, somma che può salire fino a 220 euro in caso di ritardato pagamento

Dallo scorso gennaio la gratuità generale degli impianti verticali Amt, dagli ascensori (nella foto, la galleria del Balbi-Montegalletto) alle funicolari fino alla cremagliera di Granarolo, varata due anni fa, si è ristretta alla sola platea dei residenti nella città metropolitana di Genova. Così, dopo un periodo cuscinetto di due settimane, sono cominciate a fioccare le sanzioni per i disinformati e per quelli che non riuscivano a procurarsi il biglietto, per mal funzionamento delle macchine emettitrici o chiusura dei punti vendita.
Nei primi sei mesi dell'anno, secondo i dati Amt, sono state emesse 1.188 sanzioni, per una percentuale del 2,9% delle multe complessive. Per chi paga subito, la multa è di 42 euro, somma che può salire fino a 220 euro, in caso di ritardato pagamento. E sui siti turistici, scrive il Secolo XIX, fioccano le proteste sia di chi segnali la difficoltà nel reperire i biglietti, sia i modi dei controllori-esattori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti