Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
di Stefano Rissetto
Per garantire la continuità pastorale, l’amministrazione della parrocchia sarà affidata a don Gianfranco Calabrese, vicario episcopale

Dopo oltre un secolo di presenza ininterrotta, i Frati Minori Conventuali lasciano la guida della parrocchia di Sant'Antonio di Boccadasse. La notizia, riportata dal settimanale cattolico genovese Il Cittadino, segna una svolta storica per la piccola chiesa affacciata sul mare, diventata parrocchia nel 1894 per volere del cardinale Tommaso Reggio.
Padre Giuseppe Bigolaro, attuale parroco dal 2021, sarà trasferito e non verrà sostituito da un altro confratello. La decisione è stata presa nel corso dell’ultimo Capitolo provinciale dei Frati Conventuali, che ha comunicato ufficialmente l’orientamento alla Diocesi di Genova. Alla base della scelta vi è la progressiva diminuzione delle vocazioni, una crisi che sta portando numerose parrocchie italiane, fino ad oggi affidate all’Ordine, a ritornare sotto la diretta responsabilità delle diocesi locali.
Per garantire la continuità pastorale nella comunità di Boccadasse, l’amministrazione della parrocchia sarà affidata a don Gianfranco Calabrese, vicario episcopale, che assumerà il ruolo di amministratore parrocchiale. A supportarlo saranno un altro sacerdote per la celebrazione delle Messe e un diacono. Collaboreranno inoltre le Sorelle della Comunità Francescana, che contribuiranno a mantenere vivo lo spirito francescano che ha animato per oltre 130 anni la vita della parrocchia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione

Liguria, la Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria della Regione
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, variazione di bilancio da 25 milioni: asili, scuole e strade tra le priorità
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti