Genova, Banca d'Italia scende in campo contro la violenza di genere
di Simone Galdi
Con Prefettura e Regione Liguria per sostenere, attraverso l'educazione finanziaria, le donne vittime di violenza
Prende il via nella sede di Genova della Banca d'Italia un'iniziativa promossa dalla Prefettura di Genova e dalla Regione Liguria: "Le donne contano contro la violenza economica", una serie di incontri per le operatrici e le volontarie dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio della Liguria. L'obiettivo del ciclo gratuito di 4 incontri è rafforzare l’azione di supporto alle vittime di violenza anche attraverso l'educazione finanziaria, attraverso un confronto con esperti di Banca d'Italia.
L’alfabetizzazione economico-finanziaria costituisce infatti un valido aiuto per accrescere la consapevolezza e la sicurezza rispetto alla gestione del denaro, in particolare per le donne impegnate in un percorso di fuoriuscita da situazioni di violenza.
I Centri e le Case della Liguria, dietro invito dell’Assessorato regionale alle Pari Opportunità, hanno aderito con numerose iscrizioni per la partecipazione in presenza o da remoto agli incontri, dopo l'introduzione della responsabile di filiale Raffaella Di Donato e della prefetto di Genova, Cinzia Torraco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, presentati sportello informativo mobile per persone migranti e centro servizi di prima accoglienza
11/04/2025
di Riccardo Olivieri


Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni

Al Porto Antico arrivano i "sabaudi", oltre 100 nuovi raccoglitori per la differenziata entro fine maggio
09/04/2025
di Riccardo Olivieri