Genova, "attenti il virus sta tornando", l'allerta da un rianimatore del San Martino
di Michele Varì
"La settimana scorsa due o tre casi sospetti, ora sei o sette, effetto Pasquetta?"
"Non abbassiamo la guardia, il numero dei casi sospetti di pazienti con problemi respiratori è tornato a salire, la settima scorsa erano due o tre, e anche zero, da alcuni giorni si è tornati a sei o sette pazienti al giorno".
Il grido di allarme arriva da un medico rianimatore che lavora al policlinico San Martino preoccupato per la possibilità di una seconda ondata di contagi.
"Non siamo ancora in grado di dire se questa risalita si tramuterà in un aumento di casi di positivi, e speriamo di no, ma è indubbio che l'aumento c'è e guarda caso si verifica a quindici giorni dalle festività di Pasqua e Pasquetta quando probabilmente qualcuno si è lasciato andare a qualche concessione di troppo".
Il messaggio del medico arriva, non a caso, alla vigilia della riapertura di alcune attività previste dal decreto del premier Conte: "Non abbassiamo la guardia perchè il virus è più che mai presente fra noi. Oggi mi sono arrivati messaggi che non lasciano presagire niente di buono, amici che abitano in centro mi hanno raccontato di troppe persone in giro, di ciclisti senza mascherine che chiacchieravano pedalando in gruppo. Forse qualcuno si illude che l'emergenza è passata, purtoppo non è così".
Un equivoco che potrebbe essere indotto anche dalle notizie trapelate dal San Martino dove sono stati smantellati alcuni reparti Covid19: "Vero, ma queste notizie non significano che il rischio coronavirus è passato bensì che le rianimazioni ora respirano e che l'ospedale sta cercando di tornare a garantire i servizi che offriva prima dell'avvento del Covid-19 ai malati affetti da altre patologie. Non facciamo confusione".
Il medico poi entra in una delle polemiche più accese sui social e non solo: è giusto indossare la mascherina anche all'aperto?
"Io la porto sempre perchè sono abituato a farlo sul lavoro e perchè credo sia saggio farlo, con questo è anche vero che il contagio all'aria aperta è molto difficile se si mantengono le distanze di protezione sociali, purtroppo, però, vedo ancora tante persone che non usano il buon senso, non mettono la mascherina e non stanno alle giuste distanze mettono a repentaglio la propria salute e quella degli altri".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord


25 aprile, Mattarella a Genova parte da Staglieno dove omaggia i caduti partigiani
25/04/2025
di Matteo Cantile