Genova, artisti di strada: prime multe per chi non rispetta il regolamento comunale
di Anna Li Vigni
Multati due artisti in via degli Orefici: ora i buskers chiedono un confronto con il Comune per modificare le regole
Fioccano le prime multe agli artisti di strada che non rispettano il regolamento comunale entrato in vigore dal 1 settembre e che prevede sanzioni da 25 a 500 euro per i trasgressori.
Le prime due multe sono state elevate ieri, venerdi 29 novembre, da agenti della polizia locale in via degli Orefici: si tratta di sanzioni da euro 50 ciscauna pagabili in misura ridotta entro 60 giorni. Ora gli artisti iniziano a preoccuparsi veramente e chiedono un incontro con le autorità competenti, per chiarire la situazione e i motivi per cui non ritengono corretta l'applicazione delle nuove regole. "Se le multe, di cui ovviamente non potevo essere informata, sono state fatte dai vigili, chiaramente c'è la violazione di articoli del regolamento comunale sull'arte di strada. Fino ad oggi credo che gli artisti abbiano avuto molto tempo per potersi adeguare e per poter esercitare la propria arte nel rispetto del regolamento. Dopo quasi tre mesi ci si deve aspettare che la tolleranza dell'amministrazione sia quasi esaurita e quindi come in tutto, se c'è un regolamento va rispettato", spiega Paola Bordilli assessore al centro storico di Genova.
Le postazioni che sono state scelte, come da nuovo regolamento per gli artisti di strada, entrato in vigore dal primo di settembre, sono proprio nel centro storico di Genova: da Piazza De Ferrari a via Garibaldi, da piazza Banchi a via degli Orefici. In via San Lorenzo, per esempio, è vietato suonare e cantare.
I buskers dal canto loro chiedono di aprire un confronto con il Comune per esprimere le perplessità: prima fra tutte la famosa APP sulla quale gli artisti devono prenotare la loro performance scegliendo orario e location. "Non tutti hanno lo smartphone e poi c'è di mezzo la privacy per cui io non mi prenoto", spiega Tatiana, la cantante lirica che si esibisce nella sua location preferita ovvero davanti al Carlo Felice.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Savona: uccise la 'ex' a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
21/01/2025
di steris
Toti, accordo fatto con la Lilt: l'ex Governatore inizierà il suo volontariato a febbraio
21/01/2025
di Matteo Cantile
Genova: morte David Rossi a Siena, indagato ex comandante carabinieri
21/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Genova, scontro auto- scooter in piazza Dante: un ferito
21/01/2025
di Filippo Serio
Genova: incendio ai Magazzini del Cotone, Procura apre inchiesta
20/01/2025
di steris