Genova, applausi per la prima recita della "Norma" al Carlo Felice: in scena fino all'11 maggio
di Redazione

Grande successo ieri sera al teatro Carlo Felice di Genova per la prima recita in programma della "Norma", composizione del 1831 di Vincenzo Bellini che narra la storia, ambientata nella Gallia dell'epoca romana, di una sacerdotessa innamorata del console romano Pollione, padre dei suoi figli.
La nuova produzione (in coproduzione con il Comunale di Bologna) era stata presentata nel foyer del Teatro, con il sovrintendente Claudio Orazi e il direttore artistico Pierangelo Conte: direttore d'orchestra è Riccardo Minasi, la regia di Stefania Bonfadelli
La novità sta nella scelta di proporre, in date consecutive (le prime due il 2 e il 3 maggio), due versioni differenti del capolavoro belliniano. Ieri sera il primo appuntamento, accolto favoevolmente dal pubblico genovese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni