Genova, Aldo De Scalzi ed Edmondo Romano in concerto all'Osservatorio per il progetto "Aldebaran"
di Redazione
L'iniziativa in memoria di Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls scomparso prematuramente nel 2022

Sabato 24 febbraio nel Planetario dell’Osservatorio Astronomico di Genova sulle alture di Sestri Ponente, Aldo De Scalzi (musicista e compositore di colonne sonore) e Edmondo Romano (polifiatista e compositore) offriranno in esclusiva un concerto per piano e fiati nell’ambito del Progetto “Aldebaran”, intitolato al più celebre album dei New Trolls.
Il progetto è nato lo scorso novembre grazie alla collaborazione tra l’Osservatorio e Aldo, in memoria del fratello Vittorio De Scalzi, fondatore dello storico gruppo musicale genovese mancato prematuramente nel 2022. Al musicista, su idea dell'amico Federico Giacobbe, è stata dedicata una panchina commemorativa, opera di Franco Buffarello, presso il giardino della struttura sulle alture di Sestri Ponente.
La serata sarà accompagnata dalla lettura a cura dell’attore Damiano Fortunato, di alcune poesie tratte dalla raccolta “Il viaggio stellare” di Guido Zavanone.
Tra i brani eseguiti in concerto ci sarà la canzone “Sullo stesso piano” scritta e cantata da Aldo in ricordo del fratello Vittorio De Scalzi e inserita nella colonna sonora – pubblicata in digitale e in doppio vinile – del film “Diabolik chi sei”, composta da Pivio & Aldo De Scalzi.
“M'illumino di meno”, iniziativa lanciata 20 anni fa da Caterpillar Rai Radio2, è una campagna internazionale (no border) che gode dell'Alto Partocinio del Parlamento Europeo, ideata per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, a cui aderisce @PLANit - Associazione dei Planetari Italiani.
L’evento – dedicato alla sensibilizzazione riguardo al grave problema dell'inquinamento luminoso – si terrà sotto il cielo stellato ricreato in digitale nella cupola del Planetario, a causa dello spropositato ed inutile inquinamento luminoso generato dalla città. La serata si chiuderà sulla terrazza dell'Osservatorio con l’osservazione guidata al telescopio del cielo vero.
Ingresso a offerta libera con prenotazione sul sito www.oagenova.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Yacht Club Tigullio: al Covo di Nord Est cena di gala a favore della Band degli Orsi
18/06/2025
di Redazione