Genova, aeroporto: CdA approva piano industriale 2024/'29, ricapitalizzazione per 4,8 milioni
di Redazione
L'assemblea straordinaria per la delibera di aumento di capitale è stata convocata per il 28 giugno 2024

Il CdA dell'aeroporto di Genova ha approvato il bilancio 2023, con un margine positivo di circa € 200.000 a confronto del margine negativo di € 743.000 del 2022. Approvato anche il nuovo piano economico finanziario 2024/'29 che, spiega una nota, "si basa sull’assunto del necessario ripianamento delle perdite a oggi maturate con un intervento di ricapitalizzazione da parte dei Soci per complessivi € 4.800.000. L'assemblea straordinaria per la delibera di aumento di capitale è stata convocata per il 28 giugno 2024".
"Sul 2023 - si evidenzia nella nota - hanno impattato negativamente ulteriori voci di costo straordinarie, dovute al venir meno delle misure legate agli interventi legislativi in materia di contenimento degli effetti Covid. Sono infatti cessati i ristori economici (€ 550.000 circa di minori ricavi), la Cassa integrazione guadagni (€ 375.000 circa di maggiori costi), la sospensione degli ammortamenti (aumento del 50%, pari a € 1.072.000). Nel 2023 è stato inoltre sottoscritto il “contratto di espansione” che incide sui conti dell’anno per € 1.786.000 di maggior costo del personale, ma avrà riflessi positivi negli anni a venire in virtù dei prepensionamenti concordati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto