Genova: addio a Michele Cargiolli, piccolo grande eroe di Sampierdarena, ha lottato contro una malattia rarissima
di Redazione
Scomparso a 34 anni, è stato il simbolo della campagna di sensibilizzazione sulle patologie poco seguite dalla ricerca scientifica applicata

Si è spento a Genova a 35 anni Michele Cargiolli e la scomparsa del piccolo eroe di Sampierdarena ha destato profonda commozione in città. Il ragazzo era molto conosciuto non solo in città per la sua battaglia contro la malattia rara che lo affliggeva, la sindrome di Lesh-Nyhan, e per la rete di solidarietà che aveva attivato con la sua esperienza.
La storia di Michele sembra una favola, purtroppo senza lieto fine. Nel 1989 un neonato di Milano era stato abbandonato due volte in un ospedale del capoluogo lombardo, prima dai genitori naturali e poi da una coppia candidata all'adozione, che si era tirata indietro per via dell'importante patologia congenita del bimbo.
Si fece avanti allora, dopo aver appreso la notizia dai media, una famiglia di Sampierdarena: Franco Cargiolli e Paola Mazzuchi, che avevano già i tre figli Chiara, Stefano e Marco. Adottarono Michele e avviarono una campagna di informazione e sensibilizzazione sulla lotta alle malattie rare, poco seguite dalla ricerca scientifica applicata all'industria farmaceutica. Nel 2009 i genitori di Michele vennero nominati cavalieri al merito della Repubblica dal presidente Napolitano.
Michele aveva scritto anche un libro, "La piuma d'oro", ed era un appassionato tifoso della Sampdoria.
Il funerale si svolgerà mercoledì 4 settembre alle 11,45 nella Chiesa della Cella a Genova Sampierdarena, mentre martedì 3 settembre alle 17.30 sarà recitato il Santo Rosario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione


Morte Papa Francesco: funerali sabato 26 aprile sul sagrato di San Pietro
22/04/2025
di steris

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.