Genova: addio a Leila Maiocco, la "pasionaria" che fece spegnere l'altoforno di Cornigliano
di Redazione
Guidò il comitato "Donne lavoro e ambiente di Cornigliano"

E' morta a 68 anni Leila Maiocco, storica militante della sinistra di base genovese, in prima fila nella campagna per la chiusura dell'altoforno Ilva, alla guida del comitato "Donne lavoro e ambiente di Cornigliano". Dal 1985 al 2000 aveva guidato il Centro civico di Cornigliano.
Funzionaria del Comune, dopo la pensione si era impegnata nella fondazione del Museo dell’emigrazione. Aveva lavorato anche a Roma per la Biblioteca comunale a a partire dal 2000. Infine l'impegno politico nel consiglio del municipio Medio Ponente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Skymetro, il Ministero stoppa la sindaca Salis: "Nessuna proroga possibile"
12/06/2025
di R.O.