Genova, addio a Giovanni Gambardella: l'ingegnere "iron man" della siderurgia

di Redazione

58 sec

Aveva 89 anni ed è stato amministratore delegato dell'Ilva dal 1987 al 1993

Genova, addio a Giovanni Gambardella: l'ingegnere "iron man" della siderurgia

È morto a 89 anni a Genova l'ingegnere Giovanni Gambardella, è stato amministratore delegato dell'Ilva dal 1987 al 1993. Era indicato come 'l'iron man' dell'industria siderurgica di Stato che plasmò sulle ceneri della Finsider. Nato a Taranto nel 1935, iniziò la sua carriera nel 1969 quale responsabile di laboratorio del gruppo meccanico nucleare dell'Ispra riuscendo a diventare prima amministratore delegato della Nira (Nucleare Italiana Reattori Avanzati) poi di Ansaldo Energia, fino ad arrivare nel 1987 ai vertici dell'industria siderurgica di Stato italiana che guidò fino al 1993, chiamato dall'Iri per riorganizzarla. Quando lasciò l'Ilva fondò la società Omnia Spa, tramite cui fornì servizi di consulenza all'allora sindaco di Trieste Riccardo Illy e alla Regione Friuli-Venezia Giulia.


Il ministro Piantedosi, che si trovava a Genova per un incontro in prefettura, ha fatto le sue condoglianze: "Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Antonio Gambardella, personalità di grande passione e competenza, che dopo una lunga e prestigiosa carriera ha guidato dal 2008 al 2010 il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Professionista di elevato valore e rara dedizione, ha saputo sempre rappresentare, nei tanti anni di servizio, una guida salda e autorevole. Ai familiari, agli amici e ai colleghi va la vicinanza mia personale e del ministero dell'Interno".