Genova, a Palazzo Ducale la Biennale d’arte contemporanea "Le Latitudini dell'Arte"
di Anna Li Vigni
Dopo Finlandia, Ungheria, Germania e Paesi Bassi, partecipano a questa quinta edizione artisti che vivono e lavorano in Italia e in Svezia
A Palazzo Ducale di Genova la V edizione della Biennale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte.
La Biennale organizzata da Art Commission in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova (Italia), nasce nel 2013 per facilitare lo scambio artistico-culturale tra l'Italia e gli altri Paesi europei.
Dopo Finlandia, Ungheria, Germania e Paesi Bassi, la Biennale 2022 vede la partecipazione di artisti contemporanei che vivono e lavorano in Italia e in Svezia.
La V edizione, patrocinata dal Comune di Genova, Regione Liguria e Ambasciata di Svezia a Roma, e curata per la parte italiana da Stefania Giazzi e Virginia Monteverde e per quella svedese da Paul Thomassen, ospiterà 40 artisti proposti da curatori, gallerie e fondazioni dei due paesi.
La quinta edizione della Biennale sceglie il tema ambientale per affrontare insieme agli artisti una riflessione sulla protezione ecosistemica della nostra Madre Terra.
Aperta al pubblico dal 16 luglio al 3 settembre 2022 con i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 15.00 alle 19.00.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni