Genova, Francesco De Nicola riceve il Premio Montale Fuori di Casa 2025 per la “Critica Letteraria”

di Anna Li Vigni

Cerimonia a Palazzo Ducale con un dialogo d’eccezione tra il premiato e Pino Boero

Questo pomeriggio, alle ore 16.30, nella suggestiva cornice della Sala delle Conferenze dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere a Palazzo Ducale, sarà conferito al professor Francesco De Nicola il Premio Montale Fuori di Casa 2025 per la sezione Critica Letteraria.

Studioso di riferimento della cultura italiana e ligure, De Nicola riceverà il riconoscimento alla presenza di numerose autorità accademiche e istituzionali. Apriranno la cerimonia i saluti del professor Mario Pestarino, presidente dell’Accademia, e della professoressa Maria Stella Rollandi, presidente della Classe di Lettere. Seguirà l’intervento introduttivo di Adriana Beverini, presidente del Premio Montale, accompagnata dalla vicepresidente Barbara Sussi.

Il momento centrale dell’evento sarà il dialogo tra De Nicola e il professor Pino Boero, accademico e studioso di letteratura per l’infanzia, che offrirà al pubblico un approfondimento sull’opera e sul percorso intellettuale del premiato.

Il riconoscimento è assegnato in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, rappresentata dal presidente Pier Luigi Attanasio. Un ringraziamento speciale è rivolto al dottor Giuseppe Manzitti, accademico e promotore dell’iniziativa.

La motivazione ufficiale del premio - Si mette in luce “la profondità di pensiero, la generosità umana e il rigore critico” che da sempre contraddistinguono Francesco De Nicola. Docente di Letteratura Italiana Contemporanea all’Università di Genova dal 1994 al 2021, ha fondato e diretto la Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri e ha insegnato anche all’estero, in particolare all’Università di Granada.

Autore di numerosi volumi e curatore di edizioni fondamentali della tradizione letteraria italiana, De Nicola ha affiancato all’attività accademica quella giornalistica, collaborando per oltre vent’anni con Il Lavoro e successivamente con la Repubblica e Il Secolo XIX.

L’edizione 2025 del Premio Montale Fuori di Casa assume un significato speciale, cadendo nel centenario della pubblicazione di Ossi di seppia e nel cinquantesimo anniversario del Nobel a Eugenio Montale. Dopo il recente riconoscimento al professor Alberto Diaspro, la premiazione di De Nicola rappresenta il secondo appuntamento genovese con il Prenio.

Prossimo evento - Venerdi 30 maggio 2025 ore 18.30, Sala del Minor Consiglio: per  la Sezione Ligure Apuana, il premio di quest'anno è conferito a Maurizio Gregorini. La premiazione è preceduta dalla presentazione dell'editore del libro e da una nota critica del professor Francesco De Nicola.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.