Genova, sabato alla Guardia l'assemblea del gruppo ligure dell'Ucid
di Redazione
Economia civile e Dottrina sociale della Chiesa al centro del dibattito

L’UCID Gruppo Ligure (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) si riunirà sabato 5 ottobre 2024 presso il Santuario della Madonna della Guardia per un'Assemblea aperta a soci e ospiti. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sui valori fondamentali dell’Economia Civile, della moralità e della Dottrina Sociale della Chiesa, con un focus su come questi principi possano essere integrati nelle decisioni imprenditoriali.
Uno dei momenti centrali della giornata sarà la presentazione del libro "Principi di Economia Civile. Una guida per imprenditori". Questo volume, curato da Benedetto Delle Site, Presidente del Movimento Giovani UCID Nazionale, nasce con l’obiettivo di promuovere e diffondere la Dottrina Sociale della Chiesa nel contesto imprenditoriale. Il libro esplora il concetto di imprenditore civile, una figura che agisce con generosità e reciprocità, e che orienta le proprie scelte economiche verso il bene comune, la sostenibilità e la dignità umana.
All’interno del volume sono presenti diversi contributi da parte di esperti del tema tra cui quelli di: Luigino Bruni, che esplora le radici storiche della cultura imprenditoriale e sottolinea come la reciprocità sia il principio guida dell’imprenditoria civile, in opposizione all’egoismo o all'altruismo; Beatrice Cerrino che approfondisce poi l’importanza di valori come la fiducia, la gratuità e i beni comuni, elementi fondamentali per prendere decisioni imprenditoriali orientate al benessere collettivo; Stefano Zamagni, che, nel suo intervento, evidenzia l'importanza di misurare l'impatto sociale e i benefici concreti che le imprese possono apportare alla comunità.
Nella seconda parte, il volume si concentra sulla gestione imprenditoriale e propone strumenti pratici per integrare i valori dell’Economia Civile nelle imprese, illustrando temi come l'Umanesimo Manageriale, una prospettiva che valorizza la dignità umana e promuove il benessere organizzativo.
La giornata sarà caratterizzata dalla presenza dell’Arcivescovo di Genova, Monsignor Marco Tasca, che offrirà una riflessione sui legami tra imprenditoria, moralità ed etica, invitando i partecipanti a considerare l'importanza di una gestione aziendale orientata al bene della comunità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Carige, Corte Ue: tribunale decida di nuovo su commissariamento. Ogni azionista legittimato a ricorrere
15/07/2025
di Stefano Rissetto

Piano Ex Ilva, decisione definitiva rinviata al 31 luglio
15/07/2025
di F.S.

Coldiretti Liguria: "No a un'Europa che soffoca democrazia, agricoltura e sicurezza alimentare"
15/07/2025
di Stefano Rissetto

Piano per Ex Ilva, i sindacati chiedono garanzie sul destino dei lavoratori
15/07/2025
di F.S.