Genova, "5 minuti con Van Gogh" apre al Ducale: faccia a faccia con un capolavoro
di Riccardo Testa
Dal 12 maggio al 10 settembre, esposto nella Cappella "Paesaggio con covoni e luna crescente"
Dopo il successo di "5 minuti con Monet" nel 2020, Palazzo Ducale ci riprova con Van Gogh. Dal 12 maggio al 10 settembre di quest'anno, la sua tela "Paesaggio con covoni e luna crescente" sarà esposta nella Cappella Ducale del Palazzo, a Genova, fruibile dallo spettatore nell'intimità della solitudine per 5 minuti: non molti, ma sufficienti a permettere la creazione di un rapporto critico con l'opera. Il dipinto nasce nel 1889, durante la reclusione volontaria dell'artista nel manicomio di Saint-Paul-de-Mausole alla ricerca di un equilibrio tra le continue sofferenze psichiche e l'acutezza percettiva verso gli uomini e la natura.
Le visite sono prenotabili sul sito del museo e su arthemisia.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
palazzo ducale vincent van gogh paesaggio con covoni e luna crescente cappella ducale 5 minutiCondividi:
Altre notizie

Jacopo Benassi a Palazzo Ducale: l’artista spezzino si racconta tra scatti, materia e azione
12/06/2025
di Anna Li Vigni

Genova, James Hawke debutta in Italia: a Villa delle Peschiere la mostra “Life in Transit”
03/06/2025
di Anna Li Vigni


Genova, “Amerigo Vespucci On Board!”: al Galata la mostra fotografica del veliero più famoso d’Italia
29/05/2025
di Anna Li Vigni

Luoghi, volti e memoria del lavoro: a Genova la fotografia racconta le trasformazioni dell’impresa italiana
07/05/2025
di Simone Galdi


Genova, “La gioia della distanza”: l’antologica di Franz Prati tra architettura, paesaggio e sogno
06/05/2025
di Anna Li Vigni


World Press Photo Exhibition debutta a Genova: a Palazzo Ducale il meglio del fotogiornalismo mondiale
30/04/2025
di Anna Li Vigni