Genoa, ufficiale: Dan Sucu è il nuovo proprietario del club
di Filippo Serio
Finisce l'era di Holding 777, l'imprenditore rumeno diventa il socio di maggioranza con il 77% delle azioni
Dan Sucu - Genoa, è ufficiale. Con una nota diffusa sui propri canali, il Genoa ha confermato la cessione delle quote di maggioranza all'imprenditore rumeno Dan Sucu, in seguito all'aumento di capitale di circa 45 milioni versato dallo stesso Sucu
Il comunicato ufficiale
Il Genoa Cricket and Football Club comunica che, a seguito della delibera di un aumento di capitale pari a 45.356.262 euro, di cui 5.356.262 euro a titolo gratuito e altri 40.000.000 euro a pagamento dello scorso 14 dicembre, in data odierna il Consiglio di Amministrazione si è riunito e ha approvato l’offerta presentata dall’imprenditore rumeno Dan Sucu. L’imprenditore rumeno, tramite un proprio veicolo d’investimento, ha sottoscritto per intero l’aumento di capitale, ottenendo in cambio una partecipazione del capitale sociale nell’intorno del 77% del Genoa CFC, lasciando in minoranza i precedenti soci.
Sucu è una figura di spicco nel panorama economico internazionale e presidente della Confedera?ia Patronala Concordia, l’equivalente di Confindustria in Romania. La proposta, strutturata e altamente strategica, consentirà di sottoscrivere integralmente l’aumento di capitale, fornendo al club le risorse necessarie per rafforzare le proprie ambizioni sportive.
Chi è Dan Sucu- Nato a Bucarest il 25 aprile 1963, Sucu è noto principalmente come fondatore di Mobexpert, il più grande marchio di arredamento in Romania con oltre 2.200 dipendenti. In aggiunta alla leadership nel settore del mobile, Sucu è un investitore di riferimento nel comparto immobiliare e dal 2022 anche nel settore dei media, con un ruolo chiave nel quotidiano economico Ziarul Financiar.
Appassionato di sport e già proprietario del club di calcio Rapid Bucarest (di cui detiene il 90% delle quote), Dan ?ucu ha contribuito a rilanciare una realtà con oltre 100 anni di storia, investendo nello sviluppo di infrastrutture moderne e nell’accademia giovanile, che oggi conta circa 700 giovani atleti. Il suo approccio è orientato a valorizzare il calcio come strumento sociale, con l’obiettivo di coinvolgere migliaia di ragazzi nello sport e promuovere i valori di inclusione e crescita personale.
Svolta - Il passaggio di maggioranza rappresenta un nuovo capitolo per il Club più antico d’Italia, con l’auspicio che l’ingresso di Dan Sucu possa portare stabilità economica e nuovi investimenti per il potenziamento della squadra e delle infrastrutture. Il Genoa ringrazia i propri tifosi per il supporto costante e guarda con fiducia al futuro, certo che questa nuova fase saprà consolidare il prestigio e le soddisfazioni che il Club merita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genoa, ecco l'attaccante per Vieira: dal West Ham arriva Maxwell Cornet
18/01/2025
di Giovanni Porcella - Filippo Serio
Genoa ko, a Roma non basta Masini. Vieira: “L’uscita di Bani decisiva”. Balo ai saluti
18/01/2025
di Giovanni Porcella
Genoa, l'Olimpico resta un tabù: la Roma vince 3-1. Masini in lacrime per il primo gol da professionista
17/01/2025
di Filippo Serio
Genoa, Lucescu applaude Sucu: "Professionista eccezionale, va ringraziato"
17/01/2025
di Filippo Serio
Genoa, i convocati per Roma: escluso Balotelli, c'è Gollini
16/01/2025
di Filippo Serio
Genoa, ufficiale Otoa: indosserà la maglia numero 34
16/01/2025
di Filippo Serio