Genoa, la Nord risponde con tre striscioni agli ultrà della Sampdoria: "Niente tregua"
di Redazione
Il riferimento è agli scontri di piazza Alimonda dello scorso 5 maggio, dove anche secondo le forze dell'ordine furono i blucerchiati ad attaccare in numero superiore rispetto ai genoani

Tre grossi striscioni sono comparsi in Gradinata Nord nell'intervallo di Genoa-Sassuolo e fanno riferimento ai fatti dello scorso 5 maggio quando in piazza Alimonda, cuore del tifo genoano, ci furono scontri tra ultrà rossoblucerchiati, scatenati (anche secondo le forze dell'ordine) da un centinaio di sampdoriani dopo la partita con la Reggiana a Marassi.
Nelle ore successive si verificò un blitz di risposta nella sede del club degli Ultras Tito Cucchiaroni della Sampdoria da parte di alcuni genoani rientrati da Milano (dove era in corso la partita con l'Inter).
"Che sia ben chiaro a tutti, delle vostre schifezze ne pagherete le conseguenze"; "Non hai il difeso il tuo club perché non sei un ultras ma solo spazzatura: niente tregua e di voi nessuna paura"; "Se un giorno vi decidete, diteci dove: infami", c'è scritto sugli striscioni.
Dunque, l'alta tensione tra le ali più calde delle tifoserie di Genoa e Sampdoria permane, malgrado i tentativi di conciliazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella: "L'entusiasmo dei tifosi è fondamentale già dal ritiro"
18/04/2025
di Giovanni Porcella


Genoa, tra presente e futuro: il punto di Giovanni Porcella da Villa Rostan
17/04/2025
di g.p.


Genoa a Moena per il terzo anno. Blazquez: “Località bellissima, cresceremo ancora. Con Vieira parliamo di futuro"
17/04/2025
di Giovanni Porcella Beppe Nuti


Genoa, Sbravati: "Una grande emozione la vittoria nel derby Primavera"
16/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi ospiti. Arbitra Ayroldi
16/04/2025
di Filippo Serio