Genoa-Parma 1-4, la cronaca live del match
di Marco Innocenti
A calare il sipario sulla partita ci pensa Kulusevski con un sinistro che non dà scampo a Perin
Tutto pronto, in un Ferraris desolatamente vuoto, per Genoa-Parma. La squadra di mister Davide Nicola proverà a riprendere le fila di un discorso interrotto tre mesi fa dall'esplosione dell'emergenza coronavirus. Si riparte dal terz'ultimo posto, per il Grifone, e con 12 partite all'orizzonte in meno di un mese e mezzo. Fischio d'inizio alle 21.45, anche per cancellare il brutto ricordo del 5-1 patito nella gara d'andata al Tardini.
Le formazioni:
GENOA (3-5-2): Perin; Romero, Soumaoro, Masiello; Biraschi, Cassata, Schone, Sturaro, Criscito; Favilli, Pandev. All. Nicola.
PARMA (4-3-3): Sepe; Laurini, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa.
CRONACA:
Prima del fischio d'inizio, il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del coronavirus. Al Ferraris si abbassano le luci.
1': Primo pallone giocato dal Genoa.
6': Parma pericoloso con Kulusevski, il pallone finisce dalle parti di Gervinho ma la difesa rossoblu libera.
15': Parma vicinissimo al goal con Gervinho, ma anche in quest'occasione il Genoa si salva.
16': Lancio di Masiello per Favilli, anticipato.
19': Vantaggio del Parma che concretizza la sua iniziale superiorità di gioco grazie al goal di Cornelius, castigatore del Grifone anche nella gara d'andata: cross di Hernani, Perin interviene in modo non perfetto e consegna il tapin vincente dell'attaccante gialloblu
26': La reazione del Genoa: cross di Schone per Favilli che però è saltato fuori tempo e non riesce a colpire a dovere, palla fuori bersaglio.
30': Parma vicinissimo al raddoppio ancora con Cornelius, girata e gran parata di Perin. Sulla ripartenza, tiro di Schone e palla controllata con un braccio da Iacoponi: rigore per il Genoa.
31': Criscito dal dischetto e... palla sul palo!
33': Contropiede pericoloso per il Parma, 4 contro 3 ma Perin ci mette una pezza
34': Raddoppio del Parma, ancora con Cornelius. L'attaccante sfila fra due difensori poi buca Perin facendo passare il pallone fra le gambe del portiere rossoblu. Per l'attaccante danese è il quinto goal segnato al Grifone.
45': Finisce qui il primo tempo. Genoa non pervenuto e Parma che al Ferraris sta passeggiando sulle ali di un Cornelius che, quando vede il rossoblu, si scatena.
SECONDO TEMPO:
46': Inizia la ripresa. Genoa che manda in campo Iago Falque al posto di Cassata.
50': Il primo vero tiro del Genoa, rigore a parte arriva ora: è un sinistro senza grandi pretese di Pandev.
52': E arriva anche il 3-0 del Parma con il colpo di testa del solito Cornelius.
56': Altri due cambi: escono Criscito (zoppicando) e Pandev per Behrami e Pinamonti
58': Rigore per il Genoa: altro fallo di mano di Laurini sul colpo di testa di Schone.
59': Dal dischetto va Iago Falque e il pallone finisce in rete: 1-3
66': Quarto cambio per Nicola: entra Destro per Favilli
73': Ultimo cambio nel Genoa: Barreca per Masiello.
80': Uscita alta di Sepe su Soumaoro. Parma che controlla il match senza grandi patemi.
87': Il Parma cala il poker con Kulusevski: fine dei giochi al "Ferraris"
90': Ci saranno 3' di recupero
90'+3: L'ultimo brivido pe ril Grifone arriva in pieno recupero. Perin evita la cinquina ma la sconfitta è comunque pesantissima.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Serie A, ufficiale: Como-Genoa domenica 27 aprile alle 12.30
22/04/2025
di F.S.

Genoa, nuova partnership con Casa Luzzati: ecco la maglia 'd'artista'
22/04/2025
di Redazione

Genoa-Lazio è un caso: Lotito non vuole giocare e chiede il rinvio, ma la Lega non cede
22/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio verrà recuperata mercoledì 23 aprile alle 18.30
21/04/2025
di g.p.

Genoa, quando Papa Francesco ricevette la maglia con il suo nome
21/04/2025
di Maurizio Michieli


Genoa, Vieira: "Con la Lazio più di un test. Loro da Champions, ma noi vogliamo punti"
19/04/2025
di Giovanni Porcella