Genoa, in mostra "Matite e pennelli rossoblù. Le caricature di Franco Buffarello"

di Redazione

1 min, 9 sec

La rassegna sarà aperta al Museo rossoblù dal 24 maggio al 15 settembre

Genoa, in mostra "Matite e pennelli rossoblù. Le caricature di Franco Buffarello"

Giovedì 23 maggio alle 17.30 inaugura la mostra "Matite e pennelli Rossoblù. Le caricature di Franco Buffarello": esposizione, al Museo del Porto Antico, di una nutrita serie di caricature di calciatori, ma anche di personaggi legati al Genoa e al mondo genoano, appositamente realizzate per l'occasione dall'artista genovese Franco Buffarello.

Buffarello opera dagli inizi degli Anni '80 ed ha avuto una vita artistica e professionale di grande rilievo.

Docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Klee Barabino di Genova, è stato collaboratore di prestigiose testate, tra le quali spiccano, a livello nazionale, Tuttosport, Il Guerin Sportivo e la Redazione Sportiva di RAI 1.  A Genova collaborò con il Buongiorno, Il Lavoro e Telecittà.

Già nel 1982 ebbe un importante riconoscimento internazionale, essendo stato inserito tra i primi “10 Caricaturisti a livello Mondiale” dalla prestigiosa Giuria del “XIX° Salon International de la Caricature” di Montreal in Canada.

E' anche un artista poliedrico, infatti suona piano e tastiere le tastiere in un prestigioso e noto gruppo genovese.

(Franco Buffarello): "Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio, un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano, un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista”.

La mostra è curata da Giovanna Liconti e Giovanni Villani e resterà aperta presso il Museo della Storia del Genoa dal 24 maggio al 15 settembre, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.