Genoa, finale beffardo all'Olimpico: la Roma vince 1 - 0 grazie a Lukaku
di Filippo Serio
Nei giallorossi espulso Paredes. Nei rossoblù si rivedono Malinovskyi e Vitinha

Sconfitta nel finale ma senza dolore per il Genoa di Alberto Gilardino, all'Olimpico la Roma vince 1-0 grazie alla frustata di testa di Lukaku al 79'. Giallorossi che erano rimasti in dieci per l'espulsione di Paredes dal 74'. Prova positiva dei rossoblu' che ingabbiano i padroni di casa nel primo tempo costringendoli alle conclusioni dalla distanza, nel secondo tempo spazi più larghi e Grifone vicino al vantaggio con Frendrup. Buone notizie dall'infermeria, si rivedono infatti Vitinha e Malinovskyi. Genoa sempre all'undicesimo posto.
LA CRONACA
13' - primo squillo del Genoa e pericolo per la Roma, il pallone messo in mezzo da Ekuban viene intercettato prima da Ndicka che sfiora l'autogol, poi Retegui da due passi ma è molto bravo Svilar. C'era tuttavia fuorigioco in partenza di Ekuban
16' - fallo di mano evidente di Llorente su una conclusione di Retegui, non se ne accorge l'arbitro Manganiello ma l'infrazione avviene comuqnue fuori dall'area di rigore
23' - tentativo di Baldanzi dopo l'uno-due con Pellegrini, pallone alto
30' - girata col sinistro di Retegui sul cross basso di Frendrup in contropiede, l'argentino non trova lo specchio
45' - serie di conclusioni da fuori da parte della Roma senza spaventare Martinez, primo tempo che si chiude senza recupero
LA RIPRESA
50' - ancora una conclusione da fuori della Roma, stavolta preciso Cristante che calcia forte ma centrale
52' - sul piazzato di Vogliacco stacca Vasquez che non va lontano dal palo di Svilari. Brivido per i giallorossi
67' - Genoa vicino al gol con Frendrup che calcia a botta sicura, salva Ndicka. Subito dopo Martinez dice di no a Lukaku che calcia forte
72' - espulso Paredes nella Roma: proteste troppo vistose nei confronti di Manganiello che gli mostra il cartellino rosso
79' - passa in vantaggio la Roma con Lukaku: l'attaccante svetta su De Winter sul cross di El Shaarawy e buca Martinez, che era stato prodigioso poco prima sulla botta di Angelino
90' - palla dentro di Vitinha che non viene toccata da nessuno, sfiorato il palo di Svilar
92' - bomba di Malinovskyi, paratona di Svilar che la toglie dall'incrocio
96' - ultima emozione con Retegui, che controlla alla grande e calcia di prima, Svilar blocca
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (4-3-2-1) Svilar; Celik, Llorente, NDicka, Angelino (dall'80' Mancini); Cristante, Paredes, Bove; Baldanzi (dal 63' Dybala) (dal 90' Kristensen), Pellegrini (dal 63' El Sahaarawy); Lukaku (dal 90' Abraham) All. De Rossi
GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco (dall'80' malinovskyi), De Winter, Vasquez; Spence, Frendrup (dal 90' Ankeye), Badelj (dall'80' Vitinha), Strootman (dal 67' Thorsby), Martin; Ekuban (dal 67' Gudmundsson, Retegui All. Gilardino
AMMONITI: Lukaku (R)
ESPULSI: Paredes (R)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genoa, Pruzzo: "Difesa e centrocampo ok, perplessità in avanti". Eranio: "Scommetto su Venturino"
29/07/2025
di Maurizio Michieli


Genoa, vittoria 3-2 nel test contro il Mantova: brillano Stanciu e Masini
26/07/2025
di F.S.

Genoa, ecco il colpo in difesa: fatta per il ritorno di Ostigard
26/07/2025
di F.S.

Genoa, respinto anche il secondo ricorso di A-CAP su aumento di capitale versato da Sucu
26/07/2025
di Giovanni Porcella

Genoa, Sucu a Moena lancia Vieira: “Starà qui per 10 anni”
25/07/2025
di Giovanni Porcella

Genoa, Sabelli: "Assicuriamoci un altro anno in Serie A. Ruolo? A me basta stare in campo"
25/07/2025
di Giovanni Porcella