Gaza, l'istituto Gaslini comunica l'impegno dell'associazione ospedali pediatrici italiani: pronta ad accogliere il piccolo Adam
di Carlotta Nicoletti
L’associazione degli ospedali pediatrici italiani offre cure in Italia ad Adam, unico figlio rimasto della pediatra Alaa al-Najjar che è rimasto ustionato

L’Associazione ospedali pediatrici italiani (AOPI) ha dato la propria disponibilità ad accogliere in Italia Adam, unico figlio sopravvissuto della pediatra Alaa al-Najjar, gravemente ferito in un attacco nella Striscia di Gaza.
Emergenza umanitaria – L’appello per il piccolo Adam, ustionato in gran parte del corpo, è arrivato dopo il bombardamento che ha ucciso nove dei suoi fratelli a Khan Younis, nel sud della Striscia. La madre, Alaa al-Najjar, è pediatra all’ospedale “Nasser” e ha perso quasi tutta la sua famiglia.
Offerta concreta – “Siamo pronti ad accogliere Adam e rilanciamo la nostra disponibilità ad accogliere quanti più bambini possibile all’interno delle nostre strutture associate”, ha dichiarato Rodolfo Conenna, presidente AOPI e direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon.
Strutture pronte – I principali ospedali pediatrici italiani, riuniti sotto l’AOPI, si dicono pronti a garantire cure di alta qualità e un ambiente protetto a Adam e ad altri bambini colpiti dal conflitto.
Gaslini in prima linea – A comunicare la notizia è stato l’Istituto Gaslini di Genova, tra le realtà più attive nel monitorare la situazione a Gaza e a coordinare eventuali accoglienze sanitarie.
Diritto alla salute – “Nessun bambino deve essere privato del diritto alle cure, la loro salute è una priorità assoluta”, ha sottolineato Conenna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione