Galleria del Brennero: completato lo spostamento dei binari della ferrovia storica
di Marco Innocenti
Alle 15.15 di domenica 7 febbraio il primo treno è passato sul nuovo binario

All’interno del cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco è stato deviato il percorso della linea ferrovia storica del Brennero, completando così lo spostamento del binario dispari, sul quale i treni viaggeranno in direzione sud. Nel mese di gennaio era stato effettuato lo spostamento del binario pari, in direzione del Brennero.
Tali lavori sono stati necessari per procedere con la scavo delle gallerie (di linea e le interconnessioni) che si trovano sul tracciato della linea storica della ferrovia del Brennero. Lo spostamento, della lunghezza di 900 m, della linea storica è avvenuto interferendo il meno possibile con il funzionamento dell’attuale linea.
Alle ore 15:15 di domenica 7 febbario il primo treno è passato sul nuovo binario tra le località di Fortezza e le Cave. Nel cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco i lavori procedono a pieno ritmo con lo scavo delle gallerie sotto il fiume e le attività di congelamento, nonchè tutte le opere riguardanti la realizzazione delle gallerie artificiali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.