Fu condannato a Imperia, ora la Finanza gli sequestra beni per 3 milioni
di Edoardo Cozza
Operazione della Gdf nei confronti di un imprenditore reo di bancarotta fraudolenta secondo i tribunali della città ligure, di Monza e di Milano

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno sequestrato, come disposto dal Tribunale del capoluogo lombardo - Sezione Autonoma Misure di Prevenzione - beni del valore di oltre 3 milioni di euro, comprensivo di disponibilità finanziarie, 11 immobili e 30 terreni in provincia di Novara e Catanzaro, nei confronti di un imprenditore operante nel settore della distribuzione, già condannato con sentenze definitive per reati di bancarotta fraudolenta, complessivamente a quindici anni e tre mesi di reclusione dai Tribunali di Milano, Monza e Imperia.
L'indagine - spiega una nota - nasce dalla valorizzazione di risultanze investigative raccolte all'esito di complesse indagini economico-finanziarie, condotte nell'ambito di diversi procedimenti penali, dai militari dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Milano e di Imperia. In particolare, gli accertamenti patrimoniali fatti dai finanzieri del G.I.C.O. - Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata - del Nucleo P.E.F. di Milano, hanno permesso di scoprire che l'uomo, dal 1983 al 2018, ha effettuato direttamente o tramite i suoi familiari ingenti investimenti nel campo immobiliare per importi sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
imperia guardia finanza Sequestro gdf bancarotta imprenditore distribuzione Milano monza novara catanzaroCondividi:
Altre notizie

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord

Decreto indennizzi verso l’approvazione: balneari liguri tra cauto ottimismo e dubbi operativi
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
23/06/2025
di Gilberto Volpara

Sole e caldo estivo in Liguria, solo qualche nube pomeridiana sui rilievi di Ponente
23/06/2025
di red. tel