Forum Liguria 2030, l'economia del mare è ancora il motore della regione
di Marco Innocenti
Danesi: "Grandi investimenti nella sostenibilità". Cosulich: "La pandemia creerà opportunità: bisogna saperle cogliere"
La conferma è arrivata anche dal Forum Liguria 2030 organizzato da Regione e The European House-Ambrosetti: a trainare l'economia della Liguria, anche in un anno di grandissima difficoltà come il 2020, è il settore della Blue Economy.
"Dopo il Ponte Morandi e il covid vediamo una ripresa - spiega Gilberto Danesi di Psa Genova Pra' - Speriamo di confermarla nel prossimo futuro e di avere ancora idee per essere sempre più pronti e preparati. Il ruolo di Psa? Guardiamo molto alla sostenibilità, ridurre il Co2 nel terminal per avere un mondo più pulito e vivo, sempre nel business ma abbiamo grossi investimenti nei prossimi anni".
"Teniamo tutti alla Liguria - commenta anche Augusto Cosulich, presidente della Fratelli Cosulich Group - e abbiamo bisogno di nuove iniziative imprenditoriali per sfruttare le opportunità che si creeranno a seguito della pandemia. Ci saranno opportunità enormi e speriamo che tutti gli imprenditori siano in grado di fare ciò che è necessario per crescere in questo momento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione

Serravalle Designer Outlet celebra i 25 anni di storia del primo Outlet italiano
02/04/2025
di Redazione


Liguria, ricerca e sviluppo nei trasporti: presentati 12 progetti innovativi nella sede di Confidustria Genova
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti