Formula 1, piove a dirotto su Spa: gara a rischio cancellazione
di Marco Innocenti
Troppa acqua sulla pista, impossibile guidare in queste condizioni: alcuni team propongono di rinviare la gara a domani

Prima il rinvio di 25 minuti della partenza, inizialmente prevista per le 15, poi la bandiera rossa. Sul mitico circuito di Spa Francorchamps in belgio, il 12esimo appuntamento stagionale della Formula 1 continua ad essere minacciato dalla pioggia, che dopo aver condizionato le qualifiche, ora mette a rischio anche la gara.
I commissari, come detto, hanno annunciato inizialmente un rinvio di 20' della partenza, poi altri 5' e poi il giro di formazione si è svolto alle spalle della Safety Car. Dopo un paio di tornate, durante le quali tutti i piloti hanno lamentato grandi problemi di visibilità e di aquaplaning, i direttori di gara hanno esposto la bandiera rossa, dichiarando sospesa la procedura di partenza. Risultato: tutte le monoposto vengono richiamate nella corsia dei box e ora si dovrà decidere se correre o meno. Al momento, però, non sembra che ci siano le condizioni minime di sicurezza per gareggiare. I piloti sono tutti scesi dalle proprie auto, in attesa di sapere le decisioni della direzione gara.
Ad oltre un'ora dall'orario inizialmente previsto per la partenza della gara, le condizioni meteo non accennano a migliorare. Sul circuito continua a piovere e la pista resta inguidabile, come confermato anche dai giri effettuati dall'auto dei direttori di gara. Al momento, alcuni team hanno proposto di rinviare la gara alla giornata di domani, ipotesi questa respinta dal team principal della Ferrari, Mattia Binotto: "I piloti cercano di rimanere tranquilli e concentrati. Le previsioni danno pioggia intensa per i prossimi 45-60 minuti. Da regolamento fino alle 18.00 si può gareggiare, dopo termina. Speriamo in un miglioramento. Domani non credo che si possa recuperare".
Secondo il regolamento, se non si riuscirà a partire entro le ore 18, la gara non assegnerà punti validi per il Mondiale e sarà cancellata. Se invece si riuscirà a partire entro quell'orario e a fare almeno due giri, si potrà assegnare almeno la metà dei punti previsti. per assegnare punteggi completi, bisognerebbe arrivare a completare almeno 33 giri.
Aggiornamento delle 17.00: La Fia fa sapere che il countdown è stato stoppato, la gara quindi non dovrà per forza concludersi entro le ore 18. L'obiettivo della Federazione è chiaro: si spinge per far iniziare la gara e assegnare almeno la metà dei punteggi.
[Foto profilo Instagram Scuderia Ferrari]
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Tennis, super Arnaldi a Madrid: batte il proprio idolo Djokovic e vola ai sedicesimi del Master 1000
26/04/2025
di Filippo Serio


Il G.S.D San Fruttuoso compie 50 anni: venerdì 2 maggio l'evento al Mercato di Corso Sardegna
24/04/2025
di Redazione

Thomas S. Roberts, il finanziere di Boston apre la nuova era dello Spezia Calcio
24/04/2025
di Francesca Balestri

Ciclismo: Lorenzo Finn secondo al Palio del Recioto, grande rimonta finale ma cede allo sprint a Nespoli
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio