Fonti rinnovabili, Confartigianato: "Bene il Mimit sull'autoproduzione"
di s.g.
Decreto posticipa al 17 giugno la presentazione delle domande

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) apprezza il decreto direttoriale del Mimit che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese per il sostegno per l'autoproduzione da fonti rinnovabili. Lo si legge in un comunicato.
Le richieste per i fondi - La decisione del ministero accoglie la richiesta della Confederazione di prevedere un tempo più ampio per predisporre la documentazione necessaria per realizzare gli investimenti. La piattaforma gestita da Invitalia per la presentazione delle domande è operativa a partire dal 4 aprile.
Nei limiti stabiliti - Le piccole imprese potranno così accedere al fondo da 320 milioni di euro per realizzare impianti da fonti rinnovabili destinati all'autoconsumo previsto dal RepowerEu avendo a disposizione un tempo congruo.
L'auspicato aumento - Cna registra "un notevole interesse da parte delle imprese alla misura che consente di abbassare il costo dell'energia. Al riguardo, la Confederazione rinnova la richiesta di aumentare la dotazione di almeno un miliardo di euro spostando risorse dal programma Transizione 5.0".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Consumi elettrici, Terna: "A marzo -0,9% rispetto al 2024"
17/04/2025
di Sagal

Fotovoltaico, due nuove centrali di Metlen nel Viterbese
16/04/2025
di Sagal

Carburante, il prezzo cala: self a 1,736 euro al litro
15/04/2025
di Sagal

Gas russo, per il Financial Times "l'Unione Europea esplora vie legali per recedere da accordi"
15/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Salvini: "Una centrale a Milano: se pulita, perché no?"
15/04/2025
di s.g.