Fincantieri e Università di Genova avviano 4 progetti di dottorato di ricerca
di Redazione
Investimento di oltre 250mila euro per i 4 percorsi di ingegneria navale

Studio dei rischi e delle tecniche di cybersecurity a bordo nave e nei siti produttivi; strategie e metodi per la riduzione del peso scafo in coerenza con i più recenti sviluppi delle normative per la costruzione delle navi; studio di strumenti e metodi di progettazione dei sistemi elettrici a bordo nave sono i temi dei quattro progetti di dottorato, della durata di tre anni ciascuno, frutto della convenzione tra Unige e Fincantieri. L’iniziativa prevede un investimento complessivo da parte di Fincantieri di oltre 250.000 euro, relativo al completamento dei progetti.
Il Rettore dell’Università di Genova, Prof. Paolo Comanducci, ha dichiarato: “Gli argomenti di ricerca identificati in accordo con Fincantieri sono, come sempre più spesso accade, un insieme delle attività di ricerca tradizionali nell’ingegneria navale e di attività che provengono da altri ambiti, come in questo caso l’ingegneria elettrica e la cyber-security”. Per l’Amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, “temi quali la riduzione del peso delle strutture dello scafo hanno impatti significativi sul miglioramento delle performance e sull’efficienza delle navi, per non parlare dell’imperativo rappresentato oggi dalla necessità di avere una chiara soluzione di cybersecurity da offrire ai nostri clienti oltreché da utilizzare per i nostri siti produttivi e di ingegneria. Siamo quindi molto soddisfatti di poter avviare questi dottorati di ricerca, che costituiscono il livello di formazione più elevato nell’ordinamento degli studi universitari, fornendo a giovani già dotati di solida preparazione l’opportunità di acquisire professionalità distintive in campi specifici di forte rilevanza scientifica, tecnologica, sociale ed economica”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti