Festival di Sanremo, il Consiglio di Stato conferma: niente affidamento diretto a Rai per il triennio 2026-2028
di Carlotta Nicoletti
Respinti gli appelli di Rai e Comune: per organizzare il Festival servirà una gara pubblica, come stabilito dal Tar Liguria

Il Consiglio di Stato ha respinto tutti gli appelli presentati da Rai, Rai Pubblicità e Comune di Sanremo: l’organizzazione del Festival della Canzone Italiana per il triennio 2026-2028 dovrà passare da una gara pubblica, come stabilito in primo grado dal Tar Liguria.
Sentenza definitiva – Il pronunciamento arriva a chiusura di un lungo contenzioso. Nel dispositivo pubblicato il 29 maggio, il Consiglio di Stato ha rigettato integralmente i ricorsi contro la sentenza del Tar che, lo scorso anno, aveva giudicato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai per le edizioni 2024 e 2025 del Festival.
Appelli respinti – I giudici amministrativi hanno dichiarato inammissibile l’intervento delle associazioni dei consumatori e respinto gli appelli presentati dalle parti coinvolte, compreso quello del Comune di Sanremo.
Gara obbligatoria – La decisione conferma la necessità di una procedura competitiva per l’assegnazione del marchio e della gestione dell’evento. A partire dal 2026, dunque, chi vorrà organizzare il Festival dovrà partecipare a un bando pubblico.
Attesa per le motivazioni – Al momento sono state rese note solo le conclusioni del dispositivo; per conoscere le motivazioni dettagliate della sentenza bisognerà attendere la pubblicazione completa del testo.
Prospettive future – La sentenza apre nuovi scenari per il futuro del Festival, uno degli eventi culturali e mediatici più rilevanti del Paese, e introduce potenziali cambiamenti nei rapporti tra Rai, Comune di Sanremo e industria dello spettacolo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina: domani alle 20.30 Telenord
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione