Festival di Sanremo 2022, ecco come sarà il palco per la 72esima edizione
di Marco Innocenti
Una scenografia moderna, in cui dominano le forme curve, quella allestita sul palco dell'Ariston dalla coppia Gaetano e Maria Chiara Castelli

"Quando abbiamo incontrato Amadeus ad agosto ci ha chiesto di mantenere la scala e la posizione dell’orchestra, con gli opportuni distanziamenti, ma di immaginare qualcosa di diverso, un disegno tra passato e futuro". Così Gaetano e Maria Chiara Castelli, le due "firme" dietro la scenografia allestita sul palco del teatro Ariston per questa 72esima edizione del Festival di Sanremo.
"Niente vintage - spiegano - piuttosto, come proposto da Amadeus, un ‘restyling’ del classico. Così ci siamo ispirati alle scenografie più ‘tradizionali’ a partire dalla riscoperta del colore bianco, con materiali tridimensionali traforati, e abbiamo rivisitato un elemento come il sipario, rendendolo superleggero e trasparente, davanti al boccascena".
Un lavoro certosino, partito nello scorso mese di ottobre, quando la scenografia ha iniziato a prendere forma a Roma, per poi essere completamente smontata e trasferita a Sanremo, a dicembre, ed essere rimontata pezzo per pezzo sul palco dell'Ariston.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Incontri a Palazzo, oggi in onda Carlo Sama e la sindaca Silvia Salis
20/07/2025
di Redazione


Portofino si accende con la lirica: il Concorso CLIP torna con la sua undicesima edizione
19/07/2025
di Filippo Serio

Cinema sotto le stelle a Quinto e Sturla: film, anteprime e sorprese fino a Ferragosto!
19/07/2025
di Anna Li Vigni

Incontri a Palazzo, oggi l'intervista alla sindaca Silvia Salis: in onda alle 20.30
19/07/2025
di Redazione