Festival della Maiolica 2025: tradizione, artigianato e cultura in mostra alla Camera di Commercio di Savona
di Anna Li Vigni
Da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025 tre eventi culturali in occasione della manifestazione che coinvolge l’intero territorio della Baia della Ceramica

Da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025, la sede savonese della Camera di Commercio ospiterà tre eventi culturali in occasione del Festival della Maiolica, che coinvolge l’intero territorio della Baia della Ceramica. Saranno tre giorni all’insegna dell’arte ceramica, tra mostre, convegni e visite guidate in un palazzo storico.
Mostra collettiva “KeramoSicilia” - Nel salone al piano terra della Camera di Commercio (via Quarda Inferiore), sarà allestita una mostra collettiva dedicata alle eccellenze ceramiche del Sud Est della Sicilia. L’esposizione, aperta con orario continuato dalle 10 alle 19, valorizza le produzioni artistiche di sei città: Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Burgio, Monreale e Collesano. L’iniziativa rientra nel progetto KeramoSicilia, promosso dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia per tutelare l’originalità e il design della maiolica siciliana. L’inaugurazione ufficiale della mostra è prevista per sabato 7 giugno alle ore 12.
Convegno sulla ceramica IGP - Sabato 7 giugno, alle ore 10, nella suggestiva cornice di Palazzo Lamba Doria si terrà il convegno dal titolo “Ceramica IGP: tutela, territorio e identità”, organizzato da Confartigianato Savona in collaborazione con la Camera di Commercio. L’evento intende approfondire le opportunità offerte dalla certificazione IGP per il comparto artigianale ceramico. Dopo i saluti istituzionali delle autorità locali e regionali, interverranno Antonio Lirosi (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Erika Liberati (Confartigianato Ceramica) e Nadia Carboni (AICC), che porteranno contributi su normative, strumenti per le imprese e il valore della rete tra città della ceramica.
Visite guidate a Palazzo Lamba Doria - Per gli appassionati d’arte e storia, sono previste due aperture straordinarie di Palazzo Lamba Doria: sabato 7 giugno dalle 16 alle 17 e domenica 8 giugno dalle 10 alle 11. Le visite, curate da Giovanni Borrello, offriranno l’opportunità di scoprire le bellezze artistiche di uno dei palazzi storici più significativi di Savona. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite email all’indirizzo: turismo@rivlig.camcom.it.
Tradizione e innovazione per il futuro della ceramica - Il Festival della Maiolica si conferma un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio ceramico italiano, capace di unire territori diversi sotto il segno della tradizione, dell’arte e dell’identità culturale. A Savona, arte e artigianato si incontrano per guardare al futuro, senza dimenticare le proprie radici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni