Ferrovia, nuovo guasto sulla linea: disagi e ritardi tra Genova e Milano
di M.C.
Problemi tecnici a un treno sospendono la circolazione su una tratta strategica del nodo ligure, convogli deviati via Busalla
![Ferrovia, nuovo guasto sulla linea: disagi e ritardi tra Genova e Milano](https://telenord.it/img/uploads/2024/12/articolo-81385/treni.jpg)
La circolazione ferroviaria tra Genova San Quirico e Arquata Scrivia è sospesa dalle 11:15 a causa di un guasto tecnico a un treno di un Impresa ferroviaria divesa da Trenitalia. L’interruzione sta causando ritardi, deviazioni di percorso e cancellazioni su diverse tratte di Alta Velocità, Intercity e Regionali.
Numeri - Dalle ore 11:15, il traffico ferroviario tra Genova San Quirico e Arquata Scrivia è stato sospeso per un guasto tecnico a un treno di un'altra Impresa Ferroviaria. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali stanno subendo ritardi fino a 30 minuti poiché vengono instradati sul percorso alternativo via Busalla.
Modifiche - Diverse corse Intercity hanno subito importanti variazioni. Il treno IC 631 Ventimiglia (9:10) – Milano Centrale (13:03) oggi termina la corsa a Genova Piazza Principe. I passeggeri possono proseguire con il treno IC 666 Livorno Centrale (8:35) - Milano Centrale (14:01), che sarà instradato via Busalla. Allo stesso modo, il treno IC 745 Ventimiglia (10:59) - Milano Centrale (15:03) concluderà il viaggio a Genova Piazza Principe, mentre i passeggeri diretti a Milano potranno utilizzare il treno RV 3032 Genova Brignole (13:36) - Milano Centrale (15:39).
Ripercussioni - Anche i treni in partenza da Milano Centrale sono coinvolti. L’IC 665 Milano Centrale (12:10) - La Spezia Centrale (15:21) oggi avrà origine da Genova Piazza Principe. I viaggiatori diretti a Pavia, Tortona e Genova Piazza Principe possono usufruire dei treni Regionali disponibili, mentre chi prosegue verso le stazioni successive potrà utilizzare il treno IC 669 Milano Centrale (14:05) - Livorno Centrale (18:42).
Regionali - Per i treni Regionali, il guasto sta causando limitazioni di percorso e alcune cancellazioni. Le modifiche sono consultabili attraverso il servizio online "Cerca Treno" per verificare in tempo reale lo stato delle corse e le soluzioni alternative.
Aggiornamenti - L’evento, iniziato alle 11:15, prosegue senza indicazioni su una rapida risoluzione. Le Ferrovie dello Stato stanno monitorando la situazione e fornendo aggiornamenti sugli sviluppi. L’obiettivo è ridurre i disagi per i passeggeri, in particolare nei nodi più trafficati del nord Italia.
Logistica - L’adozione del percorso alternativo via Busalla rappresenta un tentativo di contenere i ritardi, ma le caratteristiche della tratta limitano la velocità e incrementano i tempi di percorrenza. Questo incide su tutti i treni che normalmente transitano sulla linea interrotta, creando un effetto domino sul traffico ferroviario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
![Maltempo in Liguria, piogge e nubi fitte oggi e domani](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83144/thumbs/300_pioggia_parabrezza.jpg)
Maltempo in Liguria, piogge e nubi fitte oggi e domani
20/01/2025
di M.C.
![Guarda il video](/img/icon-play-white-64.png)
![Benvenuti in Liguria alla scoperta della terra brigasca tra pecore e cucina bianca](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83121/thumbs/300_api.jpg)
Benvenuti in Liguria alla scoperta della terra brigasca tra pecore e cucina bianca
19/01/2025
di Gilberto Volpara
![Imperia, rinnovata flotta mezzi Croce Bianca, assessore regionale Scajola: "Rafforzata realtà importante del territorio"](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-83136/thumbs/300__tn_10_0000911C.jpg)
Imperia, rinnovata flotta mezzi Croce Bianca, assessore regionale Scajola: "Rafforzata realtà importante del territorio"
19/01/2025
di Stefano Rissetto